Che differenze ci sono tra un ferro da stiro a caldaia e uno normale?
Principalmente questa:
- Il ferro da stiro normale produce vapore umido
- il ferro da stiro a caldaia produce vapore secco
Con il ferro da stiro normale e il suo vapore umido è necessario dare più passate per stirare un capo d'abbigliamento, a causa proprio della sua umidità,
mentre col ferro a caldaia grazie alla potenza molto più alta che rende il vapore secco è possibile stirare un capo in una sola passata.
- Il ferro a caldaia è molto più veloce di un ferro da stiro tradizionale
Ma non solo, oltre a fare risparmiare un bel pò di di tempo i ferri a caldaia stirano anche molto meglio!
Questo perchè viene rilasciato un getto molto vigoroso da alcuni forellini posti sulla piastra,e questo permette di appiattire e rimuovere anche le pieghe più ostinate alla prima passata
- il ferro a caldaia quindi stira molto meglio di un ferro da stiro tradizionale
Va da se che per erogare una quantità di vapore così veloce e potente i ferri da stiro a caldaia hanno bisogno di un serbatoio molto più ampio di un ferro tradizionale. Questo è il motivo perchè li vediamo così 'cicciotti'.
L'unico malus di questi apparecchi secondo me è infatti l'ingombro, molto di più di un normale ferro da stiro che solitamente anzi è molto compatto.
Per quanto riguarda i modelli ne abbiamo selezionati solo due, anche se ce ne sono una montagna. Abbiamo deciso infatti di consigliare quelli che secondo noi vincono sul rapporto qualità prezzo, senza esagerare e dandovi anche l'alternativa più economica (ma di qualità).
I modelli sono i seguenti:
lo abbiamo scelto un pò perchè rowenta non ha bisogno di presentazioni in questo campo, e poi perchè secondo noi è imbattibile come qualità prezzo e sopratutto rispetto ad altri è molto silenzioso.
Per chi volesse invece scegliere il vero risparmio consigliamo caldamente questo modello a generatore di calore della Imetec , che tra le sue peculiarità ha anche un buon anticalcare ed un getto di vapore a 240g/minuto
Commenti
Posta un commento